Vai al contenuto
event11 novembre nest_clock_farsight_analog14:00-14:50 pin_drop Hall #2 language Italiano

Narratori per cosa? Comunicare il turismo con coscienza tra impatto, inclusione e nuove responsabilità

In un contesto in cui la sostenibilità è diventata parola chiave ma spesso abusata, la comunicazione ha oggi il compito – e la responsabilità – di raccontare il viaggio in modo autentico, accessibile e inclusivo.

Al centro non ci sono solo le strategie ma le relazioni, la capacità di costruire fiducia, di generare ascolto reciproco, di creare connessioni tra persone, comunità e territori.

Questo panel esplora come l’approccio ESG, l’autenticità e l’inclusione possano diventare leve concrete non solo di reputazione, ma anche di relazione umana, coesione sociale e rigenerazione culturale. Un dialogo tra chi lavora ogni giorno per costruire immaginari diversi, dare voce a chi solitamente resta ai margini e dimostrare che “raccontarlo bene” può trasformare il modo in cui viaggiamo.

La tecnologia, in questo percorso, è uno strumento prezioso: dall’audio storytelling per promuovere esperienze accessibili e personalizzate, fino alla creazione di nuovi linguaggi digitali capaci di umanizzare territori e infrastrutture. Il panel proporrà visioni e strumenti per una comunicazione turistica più consapevole e trasformativa. Perché alla fine non sono i dati o le piattaforme a fare la differenza ma le storie che sappiamo condividere e le relazioni che riusciamo a far nascere.

SPEAKER
Olga Mazzoni

Italia The Great American West Direttore Ufficio PR e Ufficio Stampa

Stefano Ferri

Giornalista