Un viaggio attraverso l’accessibilità come leva di trasformazione per i territori, capace di generare valore non solo per i turisti, ma anche per le comunità locali.
Il panel esplora esperienze concrete che mostrano come l’accessibilità intelligente – sostenuta da tecnologie innovative, comunicazione smart, reti sociali e visioni lungimiranti – possa rendere le destinazioni più inclusive, generative e resilienti.
Dai percorsi di montagna aperti a tutti, alla riscoperta inclusiva di escursioni ed esperienze, fino alle innovazioni digitali che mettono al centro le persone con disabilità come protagoniste del cambiamento: emerge un nuovo modo di intendere il turismo accessibile, non come nicchia, ma come paradigma di innovazione territoriale e sociale.
Un confronto per capire come istituzioni, imprese, comunità e tecnologie possano collaborare per massimizzare gli effetti sociali positivi, costruendo destinazioni davvero inclusive e accoglienti per tutte e tutti.