
Cross-telling model
Il 11 e 12 novembre, alla Stazione Leopolda di Firenze, si svolgerà la diciassettesima edizione di BTO – Be Travel Onlife, l’evento di riferimento sul rapporto tra Travel e Innovazione.
Il tema di quest’anno è Cross-Travel, il viaggio che incrocia mondi, esperienze e tecnologie. Cross-Travel non è solo una tendenza, ma un vero e proprio mindset competitivo, capace di interpretare e anticipare i bisogni di un viaggiatore sempre più fluido, curioso e poco incline a esperienze standardizzate. Cross-Travel non è solo innovazione tecnologica: è anche e soprattutto incontro umano. È l’incrocio di culture, storie, identità, sapori e saperi. È la trasversalità delle competenze, la contaminazione tra marketing, creatività, sostenibilità e governance.
Inoltre, BTO comprenderà anche altri temi legati al turismo digitale, i più sentiti dagli operatori dei 4 topic verticali: Destination, Digital Strategy, Food & Wine e Hospitality.
La call per il Social Media Team di BTO si rinnova ogni anno seguendo sia l’evolversi della comunicazione digitale, sia i temi più attuali del mondo del turismo. Quest’anno, seguendo il tema 2025 Cross-Travel, cercheremo soprattutto la capacità di raccontare un evento in modo trasversale, connettendo settori anche apparentemente distanti dal turismo, collegando prodotti, servizi o esperienze diversi all’interno della stessa narrazione, passando con creatività tra punti di vista, tematiche e strumenti cross mediali.
Per contribuire, prima durante e dopo l’evento, al racconto e all’analisi dei contenuti di BTO 2025, stiamo cercando persone da coinvolgere sulla base proprio di un “bilanciamento” tra soft e hard skill: motivazione, creatività narrativa, originalità e competenze tecniche di comunicazione.
Condizione necessaria: essere appassionati di turismo o enogastronomia e tanta fantasia.
Se sei interessato, puoi candidarti per una delle due opzioni:
- il Social Media Team
- il Tuscany Team (se abiti e lavori in Toscana)
Cosa ti chiediamo:
- Partecipazione attiva alle due giornate di BTO (11 e 12 novembre 2025).
- Racconto del tuo percorso BTO in una delle due alternative sotto:
- Storytelling attraverso i tuoi canali digitali, sia nella fase di avvicinamento all’evento che durante le giornate stesse.
- Produzione di contenuti creativi relativi all’evento, da pubblicare sui canali social di BTO (con credit a tuo nome).
- 5 contenuti pre-evento, con temi che spaziano da “Perché venire a BTO” a “I miei 10 panel da non perdere”, fino a interviste scritte o video e altri formati innovativi che vorrai proporre.
- Almeno 1 contenuto di sintesi post-evento.
Dettagli sui contenuti
I formati sono a tua scelta e potrai definirli in seguito con il nostro team. Potranno essere:
- Contenuti analitici su blog o altre piattaforme “longform”.
- Contenuti social (Reels, multipost, ecc.).
- Contenuti creativi realizzati con l’AI.
- Contenuti artistici come disegni o fumetti, condivisibili online.
- Podcast
- Altro…
Requisiti
- Professionalità.
- Passione e allegria.
Cosa offriamo:
- Full Ticket per seguire i lavori di BTO 2025, compresi i voucher lunch per le due giornate.
- Visibilità del Social Media Team attraverso un post di presentazione sul blog e sui social di BTO.
- Card personalizzata con foto.
- Networking diretto con gli speaker, il pubblico e l’organizzazione.
- Possibilità di scrivere un post o un’intervista a speaker o altra proposta sul blog di BTO.
- Sistemazione in hotel per 1 persona in camera singola per la notte del 11 novembre 2025 (non valido per Tuscany Team)
- Viaggio in treno (oltre i 100 km)
- Eventuale Ticket per un accompagnatore.
La scelta avverrà in base a un mix di valutazioni che bilancino copertura omogenea dei 4 topic, conoscenza del mondo travel, attenzione alle innovazioni e al digitale, originalità, visibilità e motivazione.
La call scade il 18 settembre 2025.