Creatività culturale e confini da superare per reinventare i territori, anche temporaneamente.
Come possono arte, cinema, festival, linguaggi creativi e visioni cross-settoriali diventare leve strategiche per il marketing territoriale e per costruire nuove geografie culturali?
Il panel mette a confronto esperienze che stanno trasformando i luoghi in piattaforme vive e narrative: da Gorizia Capitale Europea della Cultura, che supera i confini per creare una nuova destinazione, al Fringe Festival di Edimburgo, che ibrida cinema, performing arts e cittadinanza attiva, fino al Giffoni Film Festival, che coinvolgendo le nuove generazioni ha trasformato un’area periferica in un hub internazionale del cinema.
Un dialogo sull’impatto generativo della cultura e sull’urgenza di immaginare destinazioni non solo da visitare, ma da attivare e abitare — anche attraverso progetti temporanei, performativi e consapevoli, capaci di interpretare il cambiamento e dare voce ai territori.
SPEAKER
Stefano Modica Ragusa
Edinburgh Festival Fringe Society Digital Marketing Manager
Maurizio Orgiana
Budoni Welcome General Manager
Giulio Selvazzo
Gorizia Capitale Europea della Cultura Project manager