Vai al contenuto

Il viaggio che incrocia mondi, esperienze e tecnologie

Il tema dell’edizione 2025 di BTO è Cross-Travel: una parola chiave scelta per raccontare una delle trasformazioni più profonde e attuali del turismo contemporaneo. 

Cross-Travel non è solo una tendenza, ma un vero e proprio mindset competitivo, capace di interpretare e anticipare i bisogni di un viaggiatore sempre più fluido, curioso e poco incline a esperienze standardizzate. In un’epoca di contaminazioni continue tra linguaggi, culture e tecnologie, il viaggio non può più essere confinato entro categorie tradizionali. Cross-Travel rappresenta dunque un nuovo modello di innovazione turistica, capace di attraversare — e connettere — temi, luoghi, strumenti e persone.

Dalla cross experience alla cross destination, dal cross media al cross food, passando per il cross booking e il cross device, la tecnologia digitale e l’intelligenza artificiale stanno ridefinendo ogni fase della customer journey. Il viaggiatore di oggi è multitasking, tecnologicamente esperto, in cerca di autenticità e sorprese. È un esploratore di emozioni prima ancora che di destinazioni.

Ma Cross-Travel non è solo innovazione tecnologica: è anche e soprattutto incontro umano. È l’incrocio di culture, storie, identità, sapori e saperi. È la trasversalità delle competenze, la contaminazione tra marketing, creatività, sostenibilità e governance. È la capacità di generare connessioni tra territori e visioni, abbattendo le barriere — digitali, culturali, sociali — che ancora frenano uno sviluppo davvero responsabile.

BTO 2025 sarà il luogo in cui esplorare questo nuovo paradigma del viaggio. Un’occasione per riflettere, condividere e co-progettare il futuro del turismo, partendo proprio da ciò che oggi lo rende più vivo che mai: la sua natura ibrida, interconnessa, in continua evoluzione.