
Le donne del comitato scientifico e dell’organizzazione di BTO hanno portato dentro l’evento la campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.
Posto Occupato. Un posto lasciato “vuoto” nelle sale per riempire le coscienze di consapevolezza: la violenza sulle donne è un problema culturale ed una responsabilità sociale, che riguarda tutte e tutti.
Un posto lasciato “vuoto” perché riservato a quella donna che avrebbe voluto, potuto e dovuto essere lì.
Un segno, un monito silenzioso, la voce di chi non ha più voce.
Per non sottovalutare mai i segnali della violenza e non voltarsi mai dall’altra parte!
Un’idea nata all’ultimo ma non per questo meno importante. Le adesioni sono individuali e per questo l’elenco è in continuo aggiornamento:
- Cristina Pagani
- Giulia Eremita
- Roberta Milano
- Emma Taveri
- Letizia Ciaccafava
- Annalisa Romeo
- Valentina Agnello
- Adriana De Cesare
- Marzia Cerrai
- Maria Rosaria Acquaviva
- Mariangela Della Monica
- Nicola Zoppi
- Giorgia Laudati
- Clara Svanera
- Gianni Beconcini
- Marta Javarone
- Claudia Pelli





