Vai al contenuto
event11 novembre nest_clock_farsight_analog10:00-10:50 pin_drop Hall #1 language Italiano

Algoritmi contro lo spreco: sostenibilità, AI e food cost nell’hotel intelligente

Ogni giorno negli hotel viene servita una colazione che costa all’ambiente, all’impresa e alla reputazione molto più di quanto appaia. Quantità in eccesso, cibi sprecati, scelte poco efficienti: l’equilibrio tra qualità del servizio, sostenibilità e controllo dei costi è una sfida aperta.
Oggi però l’intelligenza artificiale può aiutare a prendere decisioni più etiche, sostenibili e redditizie, basandosi su dati reali e modelli predittivi.
In questo panel esploriamo:

  • come l’AI può prevedere il consumo reale in sala colazioni e ristorante;
  • come i sistemi intelligenti riducono gli sprechi alimentari e migliorano il food cost;
  • in che modo sostenibilità e controllo di gestione non sono in conflitto, ma alleati strategici;
  • le implicazioni etiche e reputazionali per l’hotel che sceglie la via dell’ottimizzazione consapevole.

Un confronto tra manager, esperti di AI applicata al food, consulenti sostenibilità e ristoratori visionari, per capire come il “giusto cibo” non sia solo una questione di quantità, ma di scelte guidate da dati, valori e tecnologie.

SPEAKER
Barbara Casillo

Associazione Italiana Confindustria Alberghi Direttore Generale

Claudia Cozzio

Libera Universitá di Bolzano Professore Associato