Il turismo e l’audiovisivo sono due industrie chiave per l’attrattività e lo sviluppo dei territori. Ma per generare valore reale, devono collaborare e imparare a conoscere le esigenze e le necessità reciproche.
In questo panel verranno presentati, in estrema sintesi, i dati relativi alle produzioni audiovisive, alla loro dislocazione sul territorio e all’impatto prodotto (APA, ANICA, Università Cattolica/ Ce.R.T.A. – Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi), seguiti da un confronto tra Associazioni di settore e Italian Film Commission. L’Italian Film Commission, che rappresenta le Film Commission delle Regioni italiane, porterà uno sguardo d’insieme su come il cinema opera nei territori italiani raccontando se – e dove – esistono modelli virtuosi di collaborazione tra turismo e cultura a livello territoriale. A concretizzare questa prospettiva, la Film Commission Valle d’Aosta presenterà la propria case history di successo.
SPEAKER
Fabio Abagnato
Emilia-Romagna Film Commission Direttore
Alessandra Miletto
Film Commission Vallée d’Aoste Direttrice
Francesca Medolago Albani
ANICA Direttrice Sviluppo Strategico, Relazioni Esterne e Formazione