Non più solo luoghi di soggiorno, ma catalizzatori di cambiamento. Alcune realtà dell’ospitalità stanno riscrivendo il significato stesso di “hotel”, abbracciando missioni che vanno ben oltre l’accoglienza: tutela della biodiversità, inclusione lavorativa, welfare comunitario, educazione e benessere delle nuove generazioni. Hotel che diventano ecosistemi ibridi, dove turismo, impatto sociale e rigenerazione ambientale si intrecciano, dando vita a modelli replicabili per un’ospitalità a prova di futuro.
Un confronto tra esperienze che, partendo da territori diversi, hanno saputo valorizzare identità, relazioni e visioni trasformative per fare dell’accoglienza una leva concreta di sostenibilità e innovazione sociale.