In un mondo in cui i dati crescono in quantità e complessità, gli Osservatori del turismo – pubblici, privati o misti – stanno evolvendo da semplici strumenti di monitoraggio a veri e propri hub strategici per l’innovazione.
Il panel mette a confronto esperienze avanzate a livello nazionale e internazionale, esplorando modelli operativi, tecnologie adottate, collaborazioni attivate e indicatori realmente utili.
Al centro, le grandi sfide: come integrare fonti diverse (pubbliche, digitali, locali) e dati eterogenei (per granularità temporale e aggregazione territoriale), come usare l’intelligenza artificiale per leggere scenari e tendenze, come costruire KPI che guidino decisioni strategiche e rendano più efficace l’impatto delle politiche turistiche.
Un’occasione per passare dalla raccolta all’intelligenza, dall’osservazione alla trasformazione.
SPEAKER
Giovanni Arata
Fondazione Bologna Welcome Responsabile Comunicazione e Dati
Marco Antonioli
SGA Studio Giaccardi & Associati Sociologo e capo analista