Vai al contenuto
event12 novembre nest_clock_farsight_analog11:00-11:50 pin_drop Hall #4 language Italiano

Strategie di loyalty Cross Travel nell’era della iper-personalizzazione

Nell’era della ricerca conversazionale e della customer journey ibrida, la fedeltà non si conquista più con semplici sconti o programmi a punti. Il viaggiatore digitale si aspetta oggi un’esperienza fluida, personalizzata e intuitiva, in grado di anticipare i suoi bisogni reali.

Ma come si costruisce oggi un programma di loyalty efficace?
Come si crea una relazione continua con il cliente, evitando la guerra dei prezzi e puntando sul valore percepito?

Ne parleremo con Serena Giust, Manager UX Writing & Content Design per il programma Genius di Booking.com, che condividerà insight su come Booking sta evolvendo il loyalty program più famoso del travel online per offrire benefici tangibili sia ai viaggiatori che agli albergatori.

Al suo fianco, Luca Vescovi, esperto di neuromarketing, porterà la prospettiva neuroscientifica: come funziona il processo decisionale nel cliente iper-connesso? Quali leve emozionali e cognitive possono rafforzare il legame con il brand nel turismo, nella ristorazione e nell’ospitalità?

Tra i temi chiave:

  • Personalizzazione e UX: come progettare percorsi di fidelizzazione realmente user-centered
  • Loyalty senza sconti: creare valore per hotel, destinazioni e attività locali
  • Neuro loyalty: cosa ci dice il neuromarketing su attenzione, memoria e relazione nel turismo
  • Il caso Genius di Booking.com: evolvere un programma loyalty globale in un ecosistema di vantaggi personalizzati
  • Cross Travel e oltre: come disegnare programmi fedeltà trasversali che parlano al nuovo viaggiatore

SPEAKER
Luca Vescovi

jampaa.it Ricerca e sviluppo