Vai al contenuto

Idee che ispirano il futuro del turismo: annunciati gli Young Speaker 2025

Idee, visioni e nuove voci per raccontare il turismo che cambia.

Gli Young Speaker 2025 porteranno sul palco di BTO due momenti di confronto dedicati alle sfide del presente e del futuro del settore, tra innovazione, partecipazione e valore condiviso.

Coordinata da Giorgia Laudati e Rodolfo Baggio, la Call for Young Speaker è nata per dare spazio alle idee e alle energie dei giovani professionisti del turismo e, nell’edizione 2025, ha lanciato una sfida progettuale: immaginare soluzioni concrete per conciliare i bisogni di chi vive e di chi visita le città, ripensando la relazione tra comunità, imprese e territori.

Le proposte selezionate offrono nuove prospettive per un turismo più equilibrato e collaborativo, che investe su formazione, co-abitazione, empowerment e nuove forme di racconto delle destinazioni:

11 febbraio – Oltre gli schemi: scoprire, vivere e raccontare la città che cambia

  • Stefano Rinaldi, 
  • Claudia Zecchin, 
  • Giorgia Teolato, 
  • Giulia Buselli.

12 febbraio – Nuove convivenze: formazione, impresa e collaborazione per la città che evolve

  • Nicole Pizzolato, 
  • Federica Mataluna, 
  • Antonio Ferraro, 
  • Lorenza Arena.

Le voci degli Young Speaker apriranno simbolicamente le due giornate di BTO 2025, con un invito a ripensare il turismo non come settore a sé, ma come parte viva della città che cambia. Un laboratorio di idee che conferma BTO come spazio di dialogo tra ricerca, impresa e creatività: per un turismo che innova, includendo.


Registrati e partecipa all’evento dal vivo: BTO 2025 si svolgerà l’11 e 12 novembre a Firenze, non vediamo l’ora di incontrarti lì!

Young Speaker – BTO 2024