Vai al contenuto
event12 novembre nest_clock_farsight_analog15:00-15:50 pin_drop Hall #7 language Italiano

Mangia, viaggia, ama. Il ruolo dei media content nel turismo enogastronomico

Nell’era della content economy, il viaggio ed il cibo non sono più solo esperienze da vivere, ma contenuti da produrre e condividere. Podcast, video, reel, blog e classifiche online plasmano desideri, itinerari e perfino l’identità dei luoghi, trasformando l’autenticità in spettacolo e la scoperta in performance.

Il viaggio diventa così un palcoscenico in cui la narrazione digitale spesso prevale sull’esperienza reale, e il racconto sostituisce il vissuto. Ma cosa resta del piacere di viaggiare, mangiare e incontrare, quando tutto è filtrato?

Al contempo, questi contenuti hanno una funzione reale: informano, ispirano, collegano viaggiatori e destinazioni, supportano le economie locali e contribuiscono alla valorizzazione dei territori. Diversi strumenti — dal podcast narrativo all’intervista video al mini-documentario sul produttore locale — possono generare valore, non solo visibilità, quando sono pensati con coerenza e responsabilità. Lo stesso vale per l’Intelligenza Artificiale generativa.
Questo panel esplora dunque come i media content influenzino la percezione dei territori e del gusto, e invita a riflettere sulla necessità di trovare un equilibrio fra comunicazione e autenticità, fra visibilità e valore dell’esperienza vissuta.

SPEAKER