Vai al contenuto

Comunicati stampa

Sfoglia e scarica i comunicati stampa di BTO

Torna al Press Center

12/11/25 Phocuswright presenta a BTO 2025 i nuovi trend del turismo globale

In occasione della 17° edizione di BTO – Be Travel Onlife, la più importante manifestazione italiana dedicata all’innovazione e alle nuove frontiere del turismo, Phocuswright ha presentato i nuovi dati del report internazionale Travel Forward: Data Insights and Trends for 2025, una fotografia aggiornata del turismo che racconta un settore non più in ripresa ma in piena espansione, guidato dalla trasformazione digitale e da nuovi comportamenti di viaggio.

12/11/25 L’Italia è la destinazione più desiderata al mondo per una “vacanza premio”: enogastronomia e autenticità le chiavi del suo fascino senza tempo

A BTO 2025, Ipsos Doxa e Wine Tourism Hub rivelano: il sentiment positivo verso il food & wine raggiunge l’86%, e per il 75% dei giovani il consumo è sempre più consapevole. Il vino è condivisione (64%) e convivialità (65%), ma il 58% della Gen Z chiede esperienze più brevi, visive e coinvolgenti.

11/11/25 Inaugurata a Firenze la 17ª edizione di BTO – Be Travel Onlife, il grande laboratorio del turismo digitale e dell’innovazione

Fino a domani mercoledì 12 novembre è di scena alla Stazione Leopolda di Firenze la manifestazione leader in Italia sul binomio travel e innovazione. Attesa per il report sui flussi turistici mondiali edito da PhoCusWright. Tra gli ospiti del day 2: il fondatore di Grom, Guido Martinetti, Alexander Kjerulf di Woohoo, Veronica Berti Bocelli per Andrea Bocelli Foundation e Katia Cazzaniga, direttore Ipsos Doxa Senior.

10/11/25 Turismo online: tutto pronto a Firenze per BTO 2025 l’11 e 12 novembre alla Stazione Leopolda

Martedì 11 novembre ore 10 taglio del nastro con le istituzioni e gli organizzatori. Domani, martedì 11 novembre (fino al 12/11) apre i battenti alla Stazione Leopolda di Firenze BTO – Be Travel Onlife, la più importante manifestazione italiana dedicata all’innovazione e alle nuove frontiere del turismo giunta alla sua 17° edizione.

7/11/25 Il viaggio del turismo del futuro passa da BTO 2025. L’11 e 12 novembre alla Stazione Leopolda di Firenze

Tutto pronto per la 17ª edizione della manifestazione dedicata all’innovazione nel travel.
Attesa per le presentazioni del Rapporto sul Turismo Enogastronomico (che incorona la Toscana tra le mete più desiderate dai turisti internazionali) e sulla ricerca di Phocuswright sui flussi turistici mondiali.

20/10/25 BTO 2025, A Firenze il turismo del futuro

L’11 e 12 novembre la Stazione Leopolda accoglie la nuova edizione di BTO – Be Travel Onlife: Cross -Travel è il tema che guida il dibattito tra esperti globali, imprese e destinazioni

25/03/25 BTO svelta il tema della 17ª edizione: sarà “Cross-Travel”

BTO – Be Travel Onlife, l’evento di riferimento in Italia su turismo digitale e innovazione, ha svelato il tema della prossima edizione in programma alla Stazione Leopolda di Firenze l’11 e 12 novembre prossimi: il filo rosso di quest’anno sarà “Cross-Travel”. La notizia è emersa, insieme ad altre importanti novità, in occasione dell’incontro del nuovo Advisory Board di BTO riunitosi ieri (lunedì 24 marzo) nel capoluogo toscano.

28/11/24 Innovazione e Turismo: BTO 2024 traccia la rotta del viaggio digitale

Si chiude oggi alla Stazione Leopolda la 16ª edizione della manifestazione su turismo e innovazione tecnologica.
300 relatori da tutto il mondo, 90 eventi con protagonisti i big player per delineare il futuro del travel online.
Dai robot per l’accoglienza e la ristorazione, al boom dell’enoturismo, fino agli smart village per il rilancio delle aree interne e agli aromi delle cucine regionali per ispirare il viaggio.

22/11/24 A BTO 2024 il futuro del marketing turistico tra AI e robotica; come cambia la comunicazione e la relazione con i viaggiatori nell’era dell’intelligenza artificiale generativa

Il 27 e 28 novembre, alla Stazione Leopolda di Firenze, torna la manifestazione che indaga come la tecnologia impatta sul modo di viaggiare, a partire dalla Strategia digitale.

21/11/24 A BTO presente e futuro del turismo del vino e del food: entro il 2030 tassi di crescita annui del +12,9% e +19,7%

Il 27 e 28 novembre attesi a Firenze, tra gli altri: Luca Mercalli, Emilio Casalini, Roberta Garibaldi, Riccardo Pirrone. Inoltre, Annamaria Barrile, direttore Generale Confagricoltura, Donatella Cinelli Colombini, fondatrice Movimento Turismo del Vino, Lavinia Furlani, presidente Wine Meridian.
Tra le realtà presenti anche Vinitaly, Mastercard, Almaviva, ISMEA, Federfranchising e Slow Food.