Nata e cresciuta a Zurigo/Svizzera, dopo gli studi lavora in un centro culturale e s’impegna in una cooperativa che si occupa di distribuzione di dischi.
Nel 1991 insieme al compagno Ulisse decidono di realizzare il loro sogno, ovvero la creazione di un’azienda agricola autosufficiente.
Trovano un vecchio podere con 61 ha di terreno vicino a Pienza con una vista spettacolare sulla Val d’Orcia, nel quale andranno a vivere con i loro 5 figli maschi.
Grazie all’aiuto dei contadini e pastori del posto imparano a gestire i campi e l’allevamento. L’obiettivo era la produzione di cibo buono, sano e privo di ingredienti strani, tramite il mantenimento di tradizioni e l’introduzione di tecniche di coltivazione e gestione più naturali possibili, come l’agricoltura biologica e biodinamica, la produzione di formaggi a latte crudo e quella di vini naturali.
Con l’arrivo dei primi ospiti a fine anni 90 si sviluppa anche la ristorazione e Podere Il Casale diventa un modello di ristorante “farm to table” che oggi dà lavoro a più di 40 persone.
Oggi Sandra accoglie persone da tutte il mondo e si occupa delle esperienze in azienda come i corsi di cucina.
Nel privato è una nonna amata dai 7 nipoti.